Dulcis in fundo.
1- L'infanzia di Gesù- J.M Coetzee (Einaudi)
2- Luce d'estate ed è subito notte - Jòn Kalman Stefànsson (Iperborea)
3- Yellow Birds - Kevin Powers (Einaudi Stile Libero)
4- La Piramide - Juan Villoro (Gran Vìa)
5- Caduto fuori dal tempo - David Grossman (Mondadori)
6- Mandami tanta vita - Paolo Di Paolo (Feltrinelli)
7- Per Isabel - Antonio Tabucchi (Feltrinelli)
8- Le leggi della frontiera - Javier Cercas (Guanda)
9- Gli sdraiati - Michele Serra (Feltrinelli)
10- Dieci dicembre - George Saunders (Minimum Fax)
lunedì 30 dicembre 2013
venerdì 27 dicembre 2013
Top Ten - I migliori concerti del 2013
Ecco i concerti. Che per quanto mi riguarda sono stati un po' di più dell'anno scorso. E - lo so - sicuramente molti meno del prossimo. Non mi posso lamentare. Ecco la mia scelta. Per lo zio Neil trovate anche la mia recensione uscita su Europa.
1- Neil Young - Roma (Ippodromo delle Capannelle) - 26 luglio
2- Elio e le storie tese - S.Maria degli Angeli (Lyrick Theatre) - 7 aprile
3- Wire - Londra (Berwick Street) - 20 aprile
4- Califone - Roma (Init) - 6 dicembre
5- Low - Firenze (Teatro Puccini) - 5 novembre
6- Francesco De Gregori - S.Maria degli Angeli (Lyrick Theatre) - 3 maggio
7- Baustelle - S.Maria degli Angeli (Lyrick Theatre) - 3 dicembre
8- Fast Animals and Slow Kids - Perugia (Urban) - 16 marzo
9- Joan of Arc - Perugia (Teatro di Figura) - 2 dicembre
10- Levante - Perugia (Loop Cafè) - 13 dicembre
1- Neil Young - Roma (Ippodromo delle Capannelle) - 26 luglio
2- Elio e le storie tese - S.Maria degli Angeli (Lyrick Theatre) - 7 aprile
3- Wire - Londra (Berwick Street) - 20 aprile
4- Califone - Roma (Init) - 6 dicembre
5- Low - Firenze (Teatro Puccini) - 5 novembre
6- Francesco De Gregori - S.Maria degli Angeli (Lyrick Theatre) - 3 maggio
7- Baustelle - S.Maria degli Angeli (Lyrick Theatre) - 3 dicembre
8- Fast Animals and Slow Kids - Perugia (Urban) - 16 marzo
9- Joan of Arc - Perugia (Teatro di Figura) - 2 dicembre
10- Levante - Perugia (Loop Cafè) - 13 dicembre
lunedì 23 dicembre 2013
Top Ten - I migliori dischi del 2013
Ormai questo blog è buono solo per le classifiche di fine anno. Poco male. E visto che ogni anno cambio l'ordine di apparizione, per il 2013 decido di cominciare dai dischi. Annata più che buona, rispetto a quella che l'ha preceduta addirittura eccellente. In coda cito anche tre ottimi lavori italiani. Ecco a voi.
1-The Invisible Way - Low PLAY
2-Stitches - Califone PLAY
3-One Breath - Anna Calvi PLAY
4-One True Vine - Mavis Staples PLAY
5-Let it All in - I am Kloot PLAY
6-The Man Who Died in His Boat - Grouper PLAY
7-Wonderful Glorious - Eels PLAY
8-Seasons of Your Day - Mazzy Star PLAY
9-Fade - Yo La Tengo PLAY
10-Trouble Will Find me - The National PLAY
Poi dicevo degli italiani. Ho trovato bellissimo Fantasma dei Baustelle. E segnalo con grande convinzione i miei vicini di casa Fast Animals and Slow Kids (Hýbris) e Petramante (Ciò che a voi sembra osceno a me pare cielo).
1-The Invisible Way - Low PLAY
2-Stitches - Califone PLAY
3-One Breath - Anna Calvi PLAY
4-One True Vine - Mavis Staples PLAY
5-Let it All in - I am Kloot PLAY
6-The Man Who Died in His Boat - Grouper PLAY
7-Wonderful Glorious - Eels PLAY
8-Seasons of Your Day - Mazzy Star PLAY
9-Fade - Yo La Tengo PLAY
10-Trouble Will Find me - The National PLAY
Poi dicevo degli italiani. Ho trovato bellissimo Fantasma dei Baustelle. E segnalo con grande convinzione i miei vicini di casa Fast Animals and Slow Kids (Hýbris) e Petramante (Ciò che a voi sembra osceno a me pare cielo).
Iscriviti a:
Post (Atom)