insomma ha smesso di piovere. dalla mia finestra, oltre il tetto della chiesa che si staglia una manciata di metri più in là, vedo stelle e aeroplani passare. se n'è davvero andata via, l'infida acquaccia romana?
nel dubbio, lancio la volata al nuovo appuntamento di banana republic. stanno cominciando a essere troppi, dite? può darsi. ma rifletteteci solo dopo martedì. quella sera, verso le nove, venite al loop cafè, dove un trentenne scrittore sardo di nome flavio soriga presenterà il suo ultimo libro e ne leggerà stralci come fosse un blues. in effetti il blues ce l'ha nel titolo, il libro: sardinia blues.
lui è bravo, assicuro.
sabato 24, invece, lombroso e - soprattutto - marco notari alla darsena.
dove sei giorni dopo (venerdì 30) canterà la splendida cristina donà. da non perdere per nessun motivo al mondo. sul serio.
e dicono che a inizio giugno intervisterò nick hornby. chissà cosa ci capirò.
a martedì, allora.
giovedì 22 maggio 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
15 commenti:
Non acqua, ma freschetto, l'arietta che te 'ncula al tramonto. Quella che tirava nel nord, mo c'ho un bel raffreddore, l'ennessimo dell'anno, porcodd...credo che aiuti molto anche l'aria condizionata dell'aereo, maledetta tecnologia. A dopo Gozzi
e già, ma a proposito della pasta Garofalo.... :-) a parte gli scherzi, martedì farò un salto al Loop, basta che non ci trovo Giubilei a fare domande co na pinta in mano. Bravo Gionni
vabbè ormai io non riesco a fare spesa e a non guardare il costo della pasta garofalo... 1,16 al PAM dietro casa. troppo decisamente troppo. se vuoi la prox volta che vado a napoli te ne prendo un po' li. ok. basta con la pasta. prometto. ks
niente giubilei, domani.
e sulla pasta garofalo proporrei di elaborare un piccolo prospetto con i prezzi dei vari supermercati d'italia. torino ce l'abbiamo. roma ce l'avremo. e poi frascati, montecompatri, ponte felcino, monte grillo. voglio dire, vediamo un po'.
strozzacapponi, non montegrillo. dai grilli ai capponi, bulo. ma la coop è a san sisto. mò ce guardo
va beh, patti, senti la tu' mamma. io mobilito la mia
Ho comprato la pasta Garofalo a fine Aprile in offerta a 49 cent, però sinceramente non ricorco il prezzo pieno. Mi informerò
Tu qui il costo della pasta Garofalo varia tra 1,09 e 1,79 per un pacco di pasta, dipende comunque dal tipo di pasta, i maccheroni grossi, ma proprio grossi sono quelli che costano di più. Credo anche di aver bestemmiato davanti alle etichette dei prezzi, l'ho fatto così, senza rendermene conto
beh, injejer, tra 0,49 e 1,79 ci sta tutto un mondo. comunque io come riferimento userei i radiatori. gli inarrivabili radiatori
i maccheroni grossi sono i paccheri, un formato buonissimo (può un formato essere buono. può) e per i paccheri napoletani si paga, eccome se sì paga.
Ma tu sabato sera questa la sapevi?
http://www.mtv.it/news/news_page.asp?idnews=23414
Ecco perché il batterista ha esordito con "questo è un pezzo degli afterhours"!
Gli si potevano chiedere un sacco di cose! A venerdì
sabato non lo sapevo, ma martedì sì. li archiapperemo, prima o poi. notizie dela pasta garofalo a case nuove?
è stato dimostrato che la pasta Garofalo causa gravi disturbi erettivi
studi poco attendibili. garantisco
Io ho trovato Sardinia Blues di Soriga una delle novità più interessanti in libreria di quest'anno. Un libro vivace, ritmico, con una prosa graffiante; bello il fatto che l'autore provi (e riesca anche a parer mia) a sfatare i luoghi comuni sulla sua terra, proponendo un visione affatto sconosciuta e nuova della vita nell'isola ai giorni nostri.
Posta un commento