E chiudiamo l'anno e la saga delle classifiche con la Top Ten dei live 2010. Su questo fronte non posso che essere soddisfatto: ho ascoltato e visto grande musica. Infatti dai primi dieci è rimasta fuori roba di alto livello. Meglio così.
Buon 2011.
1- Wilco - Roma (Auditorium) - 30 maggio
2- Califone - Brooklyn (Bell House) - 30 marzo
3- Micah P.Hinson - Ferrara (Castello Estense) - 18 luglio
4- Pan del Diavolo - Castiglione del Lago (Darsena) - 29 maggio
5- Elio e le storie tese - Santa Maria degli Angeli (Lyrick) - 22 febbraio
6- Joan as Police Woman - Poggibonsi (Fortezza Medicea) - 3 luglio
7- Moltheni - Roma (Circolo degli Artisti) - 24 giugno
8- Patti Smith - Gavorrano (Teatro delle Rocce) - 5 agosto
9- Daniele Silvestri - Cerveteri (Parco della Legnara) - 21 agosto
10 - Dino Fumaretto - Perugia (Auditorium Vannucci-Quattrotorri) - 15 marzo
4 commenti:
il n. 7 e il n. 5 meriterebbero qualche posto in più (c'ero pure io). Te sei perso gli afterhours a Siena che potrebbero salire al n. 3, Mark Knopfler a Perugia al n. 2 e Benvegnù a Siena al n. 1
siena impera, insomma.
benvegnù al numero uno è interessante. interessante, compagno, interessante.
quanti ingressi è pagheto giovà? escluso new york naturalmente. nella prossima vita sarò giornalista anche io
non te crede. gli unici che non ho pagato sono quelli entro i confini umbri (per cui, nella top ten, tre) e quelli che erano gratis per tutti (micah, silvestri, joan).
Posta un commento