martedì 20 dicembre 2011
Top Ten - I migliori album del 2011
Le hanno fatte già tutti, le classifiche dei migliori dischi del 2011, e allora le faccio anch'io, in anticipo di qualche giorno sui tempi rispetto al solito.
Quest'anno è uscita molta ottima roba, e la scelta è stata piuttosto difficile. Ovviamente vi ricordo che questa lista non ha la pretesa di essere la lista. C'è molto di quel che considero di indiscutibile valore assoluto, ma c'è anche molto di mio.
E come già un anno fa, devo recuperare un disco fantastico sfuggitomi nel 2011: è Queen of Denmark, di John Grant (PLAY).
In coda, poi, troverete quelli che secondo me sono i tre migliori dischi italiani di quest'anno. A dieci non avrei proprio la forza di arrivarci.
Andiamo, dunque.
1- Anna Calvi - Anna Calvi PLAY
2- The Whole Love - Wilco PLAY
3- The King of Limbs - Radiohead PLAY
4- Build a Rocket Boys! - Elbow PLAY
5- Nine Types of Light - Tv on the Radio PLAY
6- Strange Mercy - St. Vincent PLAY
7- The High Country - Richmond Fontaine PLAY
8- Father, Son, Holy Ghost - Girls PLAY
9- Wolfroy Goes to Town - Bonnie Prince Billy PLAY
10- The King is Dead - Decemberists PLAY
Rimangono fuori dischi più che buoni. Su tutti Bill Callahan. E non posso non fare cenno agli Rem, che nel 2011 hanno chiuso la loro gloriosa storia con un album di inediti più che dignitoso e una raccolta celebrativa ben pensata.
Poi, come detto, gli italiani.
1- S.C.O.T.C.H. - Daniele Silvestri PLAY
2- Sette pietre per tenere il diavolo a bada - Cesare Basile PLAY
3- Torno a casa a piedi - Cristina Donà PLAY
E una segnalazione tra gli indipendenti.
Cavalli, dei giovanissimi Fast Animals ans Slow Kids PLAY
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento