tutto bene, tutto bello. soriga, la donà, per non parlare del divo. il film, intendo. io dico bellissimo. andate e obiettate pure, ma non mi smuoverò.
però a questo blog serve qualche intervento di restyling. insomma, gli anni son quasi trenta, là fuori, e qua dentro già quasi tre. occorre un salto di qualità. l'idea, più o meno, è questa: mi faccio tutti gli europei con tanto di pagelle semiserie, come ai mondiali, e poi punto e a capo. a capo come, a fare che? vedremo. magari lo faccio diventare solo un luogo di culture. chi vivrà, diceva don rino. chi vivrà vedrà.
però a questo blog serve qualche intervento di restyling. insomma, gli anni son quasi trenta, là fuori, e qua dentro già quasi tre. occorre un salto di qualità. l'idea, più o meno, è questa: mi faccio tutti gli europei con tanto di pagelle semiserie, come ai mondiali, e poi punto e a capo. a capo come, a fare che? vedremo. magari lo faccio diventare solo un luogo di culture. chi vivrà, diceva don rino. chi vivrà vedrà.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgRgPF6DzanxdFeFmB5ct8BzzRw1U15b77wsxpLFzLuAVAsU5VG1WhhNA9WbREOm_c5yvD1nRELSW11e_bbxeoFcpaEPX-sfFwg6OcjcLUWsYm4rRMyhEk-OssI_ClCVxnbTYglh-igWusV/s320/ferrovia-impastato.jpg)
qualche giorno fa, intanto, è uscito un libro che ho curato io per i tipi di castelvecchi. si intitola gli insabbiati, e racconta otto storie di giornalisti ammazzati in sicilia. dalla mafia? dalla mafia. e non solo dalla mafia. ché la storia d'italia è buia, buia sempre, e qualche volta buia ancor di più. l'autore del libro è a sua volta un giornalista, molto bravo. si chiama luciano mirone, è siciliano, collabora con la repubblica e con altre testate. la prima edizione è datata 1999, oggi abbiamo tirato fuori una versione aggiornata, con piccole e grandi storie molto interessanti. peppino impastato, mauro de mauro, giuseppe fava, e poi via di seguito tutti gli altri: felice di essermene occupato.
la prefazione, poi, è di rita borsellino.
non prendetelo necessariamente come un consiglio.
e statemi bene.
2 commenti:
Impastato. Data. Rostagno. Cutuli. Alfano. Spampinato. Fava... ecco cosa si raccoglie nella mia terra, oltre arance e fichi d'india!!! Collezionavamo morti "bianche" e pagine bianche segnate da parole nere e macchie rosse... Spero di leggere questo libro! Buongiorno!
ciao agatella che eri scomparsa. credo che per un siciliano sia una lettura ancor più importante (fondante, volevo scrivere, ma forse è meglio rimanere sul generico, ché le coscienze individuali si nutrono pian piano, e allora le fondamenta spesso vengono già da lontano, no?).
a presto
Posta un commento