![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEitMs66ENUslb4ikmtwYddDr2capsUtWbu6S3zreINReXm3rkRuTke8q7pMnEHLhFBFj3ynL_Ca59Czp65gWRCs5wW7g1LZ01WFIdtepo0pYtlPLcA5Sx74CIGMfiQl2F7Encz0UZxn0iX7/s200/copsilvestri01.jpg)
Solita storia. Non è una classifica basata su valori assoluti, o non solo su quelli.
C'è il gusto personale, c'è il peso avuto nella genesi di filoni musicali e pulsioni culturali, c'è qualche coincidenza fortunata.
Detto ciò:
1-Unò-Duè - Daniele Silvestri (2002) PLAY
2- La moda del lento – Baustelle (2003) PLAY
3- Dove sei tu – Cristina Donà (2003) PLAY
4-Tre passi avanti – Bandabardò (2004) PLAY
5- Fiducia nel nulla migliore -Moltheni (2001) PLAY
6-Underpop -24 Grana (2003) PLAY
7- Daunbailò – Daunbailò (2003) PLAY
8-In Circolo – Perturbazione (2002) PLAY
9-Vol.1-Brunori sas – (2009) PLAY
10-Non voglio che Clara – Non voglio che Clara (2006) PLAY
2 commenti:
coi 24 grana caro giovi hai perso ogni credibilità
nient'affatto.
percorso musicale che merita attenzione e rispetto. ascoltar bene i loro album, e poi valutare. l'ultimo è molto ricercato. il penultimo (underpop, appunto), molto quadrato, compatto.
Posta un commento