![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj7LRSoy-RMnBcdcagOVxNwP6VLRU3HQ0PKyqlwPcqNYhjDgc8T4PfT47zkrTZZUXuR-5WYcOfQOlic4zPoptFjkXYTlge9vV9KnjvjbAl-lAzwWsGwHxwsmxPsh2ktpgK1Wnk7vd6GyhdM/s200/a-ghost-is-born.jpg)
E questa sarebbe quasi impossibile. I migliori, i più significativi, quelli che più mi sono piaciuti.
Poi ho dovuto menzionarne una manciata che sta appena dietro. Per forza.
2- In Rainbows - Radiohead (2007) PLAY
3- Yankee Hotel Foxtrot - Wilco (2002) PLAY
4- Radio Bemba Sound System - Manu Chao (2002) PLAY
5- Third - Portishead (2008) PLAY
6- Blinking Lights and Other Revelations - Eels (2005) PLAY
7- You Are Free - Cat Power (2003) PLAY
8- 0 - Damien Rice (2002) PLAY
9- Dear Science - Tv on the Radio (2008) PLAY
10- Sad Songs For Dirty Lovers - The National (2003) PLAY
3 commenti:
e cmq, io avrei messo primo YHF
e io devo fare ammenda.
al secondo posto, prima di in rainbows, va kid a, sempre dei radiohead. è del 2000, anno che scioccamente avevo escluso dal bacino da cui attingere. a questo punto i national slittano nel calderone delle citazioni, in cui schiaffo anche stories from the city, stories from the sea, di pj harvey, pure quello del 2000.
bravo giovi, sappi che in questi ultimi giorni degli anni 0 per me sei come nick hornby: scarico le 31 canzoni del suo libro regalatomi a natale come i dischi che mi hai segnalato tu qui che non ho ;)
Posta un commento