![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEidLOTefOuY2kopKcgCC_hHQooBq3-BPAdaS276kigIVMnJASzUMLouNzTmV_7uD0UhQtTfSO1_Of6CI-yhYbgCsCvX5Zn8t_BlONbqBRSxfrbGU_T9VFDvjRUCV1x2-u3XeczisNyUiwes/s200/wilco_1331.jpg)
E' stato un buon anno, ma non un ottimo anno. Anzi, il 2009 ha portato alcune grosse delusioni, i nuovi lavori di Pearl Jam e Ben Harper su tutte. C'è chi le aspettative invece le ha rispettate e poi chi è spuntato fuori quasi dal nulla, come sempre.
Ma eccola qua, eccola a voi:
1- 1- Wilco (The Album) - Wilco PLAY
2- Elvis Perkins in Dearland – Elivs Perkins in Dearland PLAY
3- At the Cut - Vic Chesnutt PLAY
4- Together Trough Life - Bob Dylan PLAY
5- Live at the Olimpia - Rem PLAY
7- Hombre Lobo - Eels PLAY
8- Yonder is the Clock - Felice Brothers PLAY
9- Tonight: Franz Ferdinand – Franz Ferdinand PLAY
10- L’amore non è bello - Dente PLAY
4 commenti:
comunque i franz ferdinand meritano qualche posto più su. direi anche secondi. daje co'sti rem, basta! secondo me i dischi live non vanno conteggiati. e dente è meglio di brunori. mò la faccio anche io...ci penso un po'...patti
ma quello non è un disco live. non un semplice disco live, trust me...
secondi i ff? mmmhhh. sono comunque il top dell'indie-main-stream, non è così male.
non è censura. era un commento con tanto di link virale, credo, o qualcosa del genere. in cinese.
Posta un commento